A proposito di noi.

L’ascolto è sempre il nostro primo passo d’incontro.

È fondamentale per tradurre le vostre scelte in un atto che le rispecchi davvero, oltre a rispettare la legge.

Successioni, compravendite, diritto societario o famigliare: insieme alla mia squadra vi aiuto a trovare le risposte più adatte alle vostre domande.

Con collaboratori pronti a rispondervi, esperienze in ogni ambito dell’attività notarile e legale, la possibilità di dialogare con voi anche in inglese e francese ho voluto che il mio studio realizzasse un’idea precisa della professione di notaio.

Per me significa consigliarvi e affiancarvi: rendere semplice ciò che vi sembra complicato.

La nostra struttura è progettata per Aridurre l’impatto ambientale e i consumi di carta e inchiostro, riducendo così anche i costi a carico dei clienti.

Ma è solo l’inizio del nostro percorso.

Abbiamo in mente un modello evoluto di studio: ci stiamo lavorando a partire da sostenibilità e responsabilità, principi che proviamo a declinare in tutto ciò che facciamo – e in come lo facciamo. Nel modo di dialogare con il pubblico e nella considerazione del ruolo sociale del notaio.

Cosa fa il notaio

Diamo assistenza e consulenza alle parti per la stipula contratti e di ogni altro atto avente rilevanza giuridica e ne garantiamo la validità e la correttezza fiscale.

Per la legge italiana il notaio ha anche la qualifica di pubblico ufficiale, con la funzione istituzionale di “certificazione ai fini della pubblica fede”. Infatti la legge definisce il notaio come pubblico ufficiale il cui compito specifico è quello di ricevere gli atti tra vivi e quelli di natura testamentaria, attribuire loro pubblica fede, conservarne il deposito, rilasciare copie, certificati ed estratti.

Il notaio cura gli adempimenti successivi agli atti ricevuti o autenticati trascrivendoli in pubblici registri quali l’Agenzia del Territorio, il Catasto e il Registro delle Imprese, in modo che sia garantita la certezza giuridica delle informazioni contenute nei predetti sistemi pubblicitari.

Il notaio ha una triplice funzione di garanzia: assicura che l’atto sia conforme alla legge, alla volontà delle parti e alle norme fiscali.

Non solo. Quando vi rivolgete a un notaio, le vostre volontà sono affidate a un interprete del diritto, che dovrà tradurle in un atto giuridico. Oltre agli strumenti tecnici, entrano in gioco fiducia reciproca e capacità d’ascolto. Ecco perché è fondamentale confrontarci e comprendere quali sono i vostri obiettivi: dovremo scegliere il modo migliore di tradurli in un atto giuridico che rispetti allo stesso modo la vostra volontà e la legge. Atto che è nostro dovere spiegarvi con chiarezza in ogni parte, assistendo in maniera imparziale le parti.